Invito allo Spettacolo teatrale TRE

Abbiamo il piacere di invitare studenti e genitori  alla serata del 27 ottobre, per la rappresentazione teatrale TRE,  dedicata a  studenti e genitori  di figli adolescenti.   Il progetto SCHEGGE , di cui la nostra scuola è partner, è   finanziato con il Bando Giovani SMART di regione Lombardia,. 

PRENOTAZIONE DEI POSTI tramite  QR CODE oppure utilizzando il  seguente LINK:
 
 

Elisabetta Rossi
Dirigente scolastico
Allegati:
Scarica questo file (VOLANTINO-SPETTACOLO-TRE-SCHEGGE.pdf)Volantino[ ]2796 kB
Ottone, il primo dei Visconti
Nell'ambito del progetto ideato due anni or sono dal dottor Pala Creare Memoria, con qualche variazione e correzione di rotta, la classe 5AL del Liceo Scientifico Dalla Chiesa di Sesto Calende ha realizzato un sito (Historia, historiae) che raccoglie alcuni materiali e supporta l'iniziativa di un pomeriggio di studi e di esposizione, con visite guidate al sito del Castello Visconti di San Vito di Somma Lombardo, identificato come cornice ideale e crocevia dei temi della memoria, della religiosità e della mentalità dei secoli dal Medioevo all'Età Moderna, presi in esame durante il corso di studi dei ragazzi.
L’incontro con lo scrittore, dottor Livio Gambarini, autore del romanzo storico Ottone, il primo dei Visconti  sarà il momento in cui gli studenti coroneranno il loro percorso.
Realizzare ricerche interdisciplinari e creare una banca dati utile all’evento finale, svolgendo attività di educazione civica, sviluppare la competenza sociale di interazione e condivisione, lavorare sulle competenze comunicative e digitali, sul percorso di PCTO per gli studenti dell’indirizzo turistico (4ET): questo il banco di prova in cui tutti si sono messi in gioco. 
Gli studenti della classe 1LTE sono ora gli ospiti chiamati ad ascoltare 'la Storia, le storie'
Grazie a tutti coloro che vorranno accogliere il nostro invito al Castello, sabato 22 ottobre ore 15,30 -18.

Le classi e i docenti curatori del progetto

 

settimana Protezione Civile

Si invita tutta la popolazione scolastica all'importante iniziativa, per riconoscere il valore della protezione Civile e dei volontari.  

SABATO 15 ottobre
dalle ore 14.00 alle ore 18.00

presso il Pratone di Via S. Donato
(in caso di maltempo DOMENICA 16 OTTOBRE) “LA PROTEZIONE CIVILE INCONTRA I CITTADINI”
Attività dimostrativa con tutti i mezzi del Corpo Volontari di Protezione Civile del distaccamento di Sesto Calende insieme agli Agenti del Corpo di Polizia Locale e distribuzione di materiali divulgativi.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un Gadget a ricordo della Settimana Nazionale di Protezione Civile.

Elisabetta Rossi
Dirigente scolastico
 
Allegati:
Scarica questo file (Settimana-Protezione-Civile.pdf)Locandina[ ]186 kB
Prevenzione del tumore al seno

Si segnala un'interessante iniziativa cui sono tutti invitati,  sulla prevenzione del tumore al seno organizzata a cura del comune di Sesto Calende

Domenica 9 ottobre - Camminata in rosa e flash mob

Elisabetta Rossi
Dirigente scolastico
Europe Code Week

Anche quest'anno la nostra scuola partecipa alla Europe Code Week (https://codeweek.eu/), con 28 classi coinvolte. Dal 10 al 21 Ottobre gli studenti verranno coinvolti in laboratori di coding e robotica. Scratch, code.org, Arduino, Lego Mindstorms e Tinkercad, questi sono alcuni gli strumenti che verranno utilizzati per sviluppare il pensiero logico e computazionale.

Premio Chiara Giovani 2022

 Sono lieta di comunicare a tutta la comunità scolastica che una nostra studentessa, Sarah  Barbara Baiguera, 2006, classe 3CS, di  Mercallo , è in finale al Premio Chiara Giovani 2022, premio letterario nazionale transfrontaliero per ragazzi da 15 a 20 anni con il racconto dal titolo"Desiderio".
Il suo racconto è stato selezionato dalla Giuria Tecnica tra i 201 pervenuti alla Segreteria e viene pubblicato nel volume edito dall’Associazione Amici di Piero Chiara dal titolo "Desiderio". Per tutte le informazioni tel. 0332335525 (da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 14.30) o e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'invito a partecipare al concorso e a scrivere è stato formulato dalla sua docente di lettere, prof.ssa Donata Bertinelli, che ringrazio per la capacità di coinvolgere i suoi studenti nella passione per la scrittura. Colgo l'occasione per ringraziare i numerosi docenti di lettere della scuola, che intraprendono ogni giorno lo sforzo di spingere gli adolescenti ad appassionarsi alla lettura e alla scrittura, ad avventurarsi tra le opere letterarie per apprezzarle e valorizzarle.  

Accludiamo i comunicati ufficiali.  

Elisabetta Rossi
Dirigente scolastico
Allegati:
Scarica questo file (chiara-giovani-2022 press-release.pdf)Comunicato[ ]646 kB