La matematica è ovunque
Nell'ambito delle azioni per la valorizzazione delle STEAM, Martedì 31 Maggio dalle 11:00 alle 12:30 in Aula Magna dell'Istituto "Dalla Chiesa" di Sesto Calende si svolgerà l’evento “La Matematica è ovunque" al quale interverranno alcuni esperti e verranno premiate le classi che hanno partecipato alla “Mathematics United PhotoChallenge” 2022.
Si svolgerà inoltre il riconoscimento degli studenti che hanno gareggiato al Kangourou della Matematica e conseguito le certificazioni ICDL.
Il programma sarà il seguente:
H 11:00 Introduzione
H 11:10 Matematica e fumetto, un incontro felice. Prof. Roberto Natalini
H 11:30 La matematica come linguaggio per pensare Prof. Luca Mari (LIUC)
H 11:50 Premiazioni “Mathematics United Photo Challenge” 2022
H 12:10 Premiazioni Kangourou della Matematica e International Certification of Digital Literacy (ICDL)
H 12:30 Fine dell’evento
Verso una nuova alba

La classe IV AS del Liceo delle Scienze Umane vi presenta

“Verso una nuova alba. Lontano dalla propria terra.”

Il volumetto nasce da una riflessione sul tema della condizione del migrante costretto a strappare le proprie radici per piantarle, ancora una volta, in terra nuova.

Immagini e parole costruiscono un percorso pluridisciplinare tra arte, letteratura, politica educazione e società.

La destinazione è una: tutti possono e devono, pur nella difficoltà, mettere le ali verso una nuova alba.

Il libro viene omaggiato a tutti coloro che vorranno contribuire alla donazione fondi per l’Organizzazione di Volontariato Amici della Scala Santa di Comabbio, che sostiene le famiglie di alcuni dei ragazzi ucraini presenti nel nostro istituto.

Per donare vai al link seguente del sito dedicato del Ministero dell’Istruzione dove troverai la nostra iniziativa!

https://idearium.pubblica.istruzione.it/crowdfunding/progetti/81482/dettaglio

Ringraziamo chiunque vorrà esserci d’aiuto.

L'ambiente siamo noi
Si invita tutta la popolazione scolastica a partecipare agli eventi programmati dal Comune di Sesto Calende e da Lega Ambiente  Sesto Calende, dal titolo "L'ambiente siamo noi" ,  Il primo evento  13 maggio ore 21 in sala Consiliare, sarà dedicato  a "Acqua Fonte di Vita" 
 
Elisabetta Rossi
Dirigente scolastico

incontro con Il giornalista Nello Scavo

Il Confitto Russia Ucraina   e il giornalismo “in presa diretta”. In collaborazione con l’associazione “I Care” e con il quotidiano “Avvenire”

Ieri, 21 aprile 2022, studenti e docenti delle classi quinte dell’Istituto “Dalla Chiesa” di Sesto Calende hanno  incontrato il reporter Nello Scavo giornalista del quotidiano” Avvenire”, autore del recentissimo libro “Kiev”, nel quale  egli racconta  la guerra  Russia-Ucraina a partire dalle sue prime fasi: la dichiarazione dello stato di emergenza, il trasferimento delle ambasciate e poi le esplosioni, le colonne di carri armati, il disperato esodo dalle città.

La riflessione sul dramma in corso nel continente europeo è stata occasione per testimoniare agli studenti la realtà del giornalismo in zona di guerra. 

Scavo ha ricostruito la sua prospettiva sul conflitto, puntando soprattutto sull’aspetto emozionale: "Come reporter abbiamo assistito alla nascita di una guerra dove c'è chiaramente un aggredito ed un aggressore. Si è capito sin da subito che questa era una guerra soprattutto contro i civili, molto simile a quella siriana con armi modernissime, in particolare bombe iperbariche devastanti.

flash mob Ucraina

Gli studenti dell’Istituto “Dalla Chiesa di Sesto  Calende, coordinati dai rappresentanti d’istituto Leonardo, Filippo, Gabriele, Angelo,  sostenuti dai loro docenti e da tutto il personale, si sono vestiti di bianco questa mattina a scuola,  per un emozionante flash mob  per invocare la pace. 

Gli studenti sono scesi nel campo sportivo della scuola per formare con le loro persone la parola PACE, accompagnati dalla musica e le parole  di “Imagine”

L’Istituto ha accolto  in diverse classi in questi giorni 7 studenti  provenienti dall’Ucraina, alloggiati con alcuni loro familiari nei comuni del bacino di Sesto Calende (Angera , Comabbio, Travedona, Sesto Calende).

Per Tetiana, Roman, Polina, Yeva,Anna, Kateryna, Olexandr, e per tutti coloro che fuggona dalle loro case a causa delle guerre,  una scuola intera ha gridato la parola “pace”

La Dirigente si è complimentata con gli studenti per  la splendida idea e per le ottime capacità organizzative :  con un gesto semplice e sincero, hanno saputo muovere i sentimenti di tutta la nostra comunità scolastica. 

 

Articolo su VareseNews

Un mondo di plastica - mostra itinerante