- Dettagli
- Categoria: Iniziative culturali
DALLA CHIESA CHANNEL VERSO GRANDI ORIZZONTI
L’Istituto Superiore Carlo Alberto Dalla Chiesa di Sesto Calende, mercoledì 3 marzo, nel mese dedicato alle donne, attiverà, come di consueto, il suo Dalla Chiesa Channel, contenitore utilizzato per le trasmissioni dell’Istituto ad opera, generalmente, di studenti, guidati e diretti dal gruppo di docenti fondatori dell’iniziativa e supportanti la stessa.
Trattasi di un canale web in streaming, uno spazio scolastico online, un luogo di condivisione e confronto con l’intera comunità didattica e il territorio, nato nell’ottica di realizzare una scuola diffusa. Questo progetto ha preso avvio nell’anno scolastico 2019/2020 da un’idea del Team Digitale e dalla collaborazione tra studenti e docenti, con il coinvolgimento di numerosi esperti esterni e associazioni. Nel corso di questi due anni scolastici sono andate in onda online, con cadenza settimanale, 28 “puntate” su temi economici, sportivi, umanistici e scientifici, con spazio particolare per alcuni avvenimenti di carattere nazionale.
Grazie a questo spazio, che garantisce visibilità, trasparenza di comunicazione, pluralità di punti di vista, possibilità di dibattito e di informazione su una piattaforma democratica e sicura, gli studenti hanno sviluppato le proprie conoscenze sul funzionamento dello streaming e affinato alcune soft skills come la capacità di public speaking con slide o filmati a supporto dell’esposizione orale, l’esperienza di lavorare in gruppo, di ricercare, sintetizzare, focalizzare, selezionare e presentare efficacemente le informazioni, confrontarsi con i propri docenti e con esperti dei vari settori, condurre interviste, innescare dibattiti, fornire suggestioni, idee e percorsi, relazionare anche per iscritto quanto saggiato nelle diverse puntate.
Per l’appuntamento del 3 marzo, i nostri studenti saranno attori e spettatori allo stesso tempo , poiché alcuni di loro intervisteranno un personaggio di grande rilievo: Amalia Ercoli-Finzi, nata a Gallarate, la prima donna in Italia a laurearsi in Ingegneria Aeronautica e ideatrice della trivella a bordo della sonda Rosetta.
- Dettagli
- Categoria: Iniziative culturali
Il nostro Istituto si unisce al rimpianto per la recente scomparsa del Preside Franco Bellingeri, che ha diretto la scuola media di Sesto Calende per circa trent'anni, costituendo un riferimento culturale e umano per numerosi docenti e famiglie.
In allegato un suo scritto di riflessione sul senso della vita inviato dal prof. Claudio Carabelli.
- Dettagli
- Categoria: Iniziative culturali
In questi giorni la 3BS e la 3CS sono impegnate nel progetto “Quando la scienza è donna”, finanziato dal bando STEM2020 del Ministero delle Pari Opportunità. Guidati da Maria Eugenia D’Aquino, attrice e formatrice, i ragazzi hanno scoperto la figura di Jocelyn Bell, astrofisica nordirlandese, scopritrice delle pulsar. Jocelyn ha combattuto contro i pregiudizi che impedivano alle donne di occuparsi di scienza ed ha vinto vedendo infine riconosciute le proprie scoperte.
- Dettagli
- Categoria: Iniziative culturali
Leggi l'articolo e guarda il video direttamente sul sito di VerbanoNews
- Dettagli
- Categoria: Iniziative culturali
Giovanni Impastato commemora Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta , Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e tutte le vittime di mafia attraverso un ricordo del fratello Peppino.